Partecipa a IlTeramano.net

Sei già registrato? Accedi

Password dimenticata? Recuperala

Ancarano: countdown per la rievocazione delle 'Canestrelle'

I nonni del paese protagonisti dell'evento

Redazione
Condividi su:

Domenica 26 luglio torna la tradizionale edizione della rievocazione storica delle "Canestrelle". L'iniziativa, che rientra nell'ambito delle manifestazioni estive del Comune di Ancarano, è organizzata dall'Assessorato alla Cultura del Comune, in collaborazione con  l'Associazione Banda Città di Ancarano e la Pro Loco di Ancarano.

Il corteo di figuranti in costume contadino arriverà sul sagrato della chiesa della Madonna della Carità, dove alle 19 sarà celebrata la Santa Messa dal Parroco don Devis Bertuzzi,  partendo alle  ore 18 dalla Chiesa Madonna della Pace.

Una tradizione che nasce dalla partecipazione delle Concittadine e dei Concittadini che unitamente a gruppi musicali specializzati nei canti e balli tradizionali, sfileranno per le vie del paese portando i prodotti della terra, tra cui dolci e pietanze, benedette durante il rito religioso e poi consumate dai partecipanti, così come accadeva nel 1700 quando i frati aspettavano, sul sagrato della Chiesa della Madonna della Carità, i contadini che portavano le ceste ricolme di primizie e spighe di grano, offrendo in cambio un ristoro serale a tutti gli intervenuti.

Inoltre, domenica, in occasione della loro festa coincidente con Sant'Anna e Gioacchino, ci saranno le nonne ed i nonni ancaranesi, a fare da splendida cornice, come protagonisti di un evento che vede la rievocazione delle tradizioni da loro tramandate.

"Un momento di convivialità che ci porta indietro nel tempo - hanno dichiarato il Sindaco di Ancarano, Pietrangelo Panichi e l'assessore alla Cultura, Daniela Cinciripini  ricordando la semplicità della vita con le primizie contadine, che erano l'essenza di stili di vita forti, sani e capacitativi nel propiziare il buon raccolto" .

Condividi su:

Seguici su Facebook