Torna "4 Stagioni per un anno", il cartellone unico degli eventi promosso dell'amministrazione comunale di Montorio con il primo dei quattro calendari stagionali in programma: la “Primavera Montoriese”.
"Una stagione ricca di eventi di richiamo, che animeranno centro storico e frazioni – spiega l’assessore alla Cultura del Comune di Montorio, Alfonso Di Silvestro - abbiamo voluto riproporre il calendario unico, suddiviso nei cartelloni stagionali, dopo il successo riscontrato lo scorso anno a livello di una più efficace promozione e pianificazione delle varie iniziative. Ringraziamo per la collaborazione le Proloco e le associazioni attive sul territorio che hanno dato un contributo fondamentale alla realizzazione di tutti gli eventi in programma".
La “Primavera Montoriese” è già iniziata con il primo dei quattro appuntamenti previsti dall’iniziativa "Il Maggio dei Libri" e l’allestimento dello spettacolo teatrale di Emergency “Stupidorisiko”.
LA PRIMAVERA MONTORIESE. Tra i prossimi appuntamenti da segnalare: il 4 maggio, alle 21 nel Chiostro degli Zoccolanti, la Rassegna musicale della Proloco di Montorio con l’esibizione del gruppo jazz Bruno Marcozzi, Massimiliano Coclite, Marco Di Natale. Il 7, 14 e 21 maggio gli eventi “TV Off” in programma nell’ambito della Rassegna “Il Maggio dei Libri”, rispettivamente dal titolo “Musica e memoria”, “Cucina e tradizioni” e “Nonno ti racconto” presso la Biblioteca civica e il circolo “Persia”.
L’8 maggio, alle 10, passeggiata al Tempio d’Ercole a cura dell’associazione Pandora. Il 13 maggio, alle 18, recital di canto lirico degli allievi e diplomati del Conservatorio “Casella” dell’Aquila. Dal 26 al 28 maggio, al Cineteatro comunale alle ore 21, rappresentazione teatrale a cura dell’associazione Monte d’Oro.
Il 31 maggio, 17 giugno e 19 giugno saggi di danza rispettivamente della scuole “Le Scarpette Rosa”, “Marzia New Dance” e Centro Coreografico di Massimiliano Lanti. Il 1° giugno teatro dialettale in centro storico a cura della Compagnia “Il Carrozzone”. Il 4 giugno “Madonna di Fatima” con l’associazione “Collevecchio 2000”; il 10 giugno “Musicanto” a cura di Amalia Menaguale.
Il 12 giugno è di scena la IV edizione della Rassegna “Orti Aperti” a cura dei Teatri de le Rùe. Dal 15 giugno iniziano le “Serate d’Estate” a cura della Proloco di Montorio, mentre dal 17 al 19 giugno la frazione di Schiaviano è in festa. Il 19 giugno, dalle 10 alle 22, la 4^ Fiera della Transizione incentrata sui prodotti a chilometro zero a cura dell’associazione “Terra in transizione”, alle 21 si esibirà Gabriele Mascitti con il suo gruppo presso il Chiostro degli Zoccolanti.