I Mercatini di Natale di Isola del Gran Sasso proseguono idealmente il percorso che, nell'annata, comincia sei mesi prima con la festa de Isolstizio. Non solo semplici bancarelle ed espositori, quindi, ma un programma più ricco e una cornice più ampia, dove l'imperativo è uno soltanto: permettere la riscoperta di alcuni degli angoli più suggestivi del centro storico, inondando le piazze e le vie di colori e clima, tutti legati al periodo più magico dell'anno.
Tra gli espositori, largo spazio ai prodotti particolari, tipici e locali, ideali per le vostre strenne. Non mancate di regalare ad una persona cara la nostra birra artigianale Christmas Special Edition!
Diversi spazi musicali dal vivo, anche itineranti, rallegreranno le vostre passeggiate tra un commerciante e un altro. Non perdete Sabato la simpatica e coinvolgente esibizione del gruppo folk "Gli Orsi della Valle".
Sabato 13 e domenica 14, per i bambini sarà possibile partecipare al Laboratorio sul cioccolato.
I più piccoli potranno scrivere la loro letterina a Babbo Natale e con lui avere l'onore di una fotografia, mentre lo staff di Zucchino & Zucchina animerà la festa con giochi e balli insieme a PeppaPig e SpongeBob.
Nella giornata di sabato 13 è previsto un omaggio culturale a Silvio Mattioli, con letture e ricordi di questo poeta e scrittore di origini isolane. L'evento prenderà il via alle ore 15 e terminerà alle 20.
Cicli di tombolate, allestite nei locali comunali, divertiranno grandi e piccoli. Domenica 14 Isola torna ad ospitare, per l'occasione, anche la tappa-satellite del Torneo di Stu' di Montorio al Vomano, per accedere alle finali di gennaio.
Un appuntamento imperdibile per immergersi nel magico mondo del Natale, con il maestoso sfondo del Gran Sasso e gli incantevoli scorci di uno dei luoghi più affascinanti della provincia.
ASSOCIAZIONE LE TRE PORTE