Partecipa a IlTeramano.net

Sei già registrato? Accedi

Password dimenticata? Recuperala

Prestazioni riabilitative per i portatori di disabilità, chiesto un passo indietro a D'Alfonso

Condividi su:

Lascia esterrefatti la decisone del Presidente della Regione e Commissario ad acta alla Sanità, Luciano D’Alfonso, di prevedere la compartecipazione degli utenti e dei Comuni di residenza alle prestazioni riabilitative per i portatori di gravi disabilità.
Il provvedimento desta vive preoccupazioni e perplessità per il forte impatto sociale che avrà soprattutto sulle famiglie e sugli utenti con maggiore disagio economico e con scarsa rete familiare. 

Il decreto commissariale, infatti, non prevede né una compartecipazione proporzionale alle fasce di reddito, né indica in quale modo e con quali risorse i Comuni dovrebbero surrogarsi all’utente indigente, visto che gli Enti locali versano già in un oggettivo stato di prostrazione economica. Il decreto, inoltre, è contrario ai principi di integrazione sociale e riabilitazione, in quanto molti utenti, non potendo affrontare una spesa non proporzionata alle proprie disponibilità  economiche, decideranno di non ricevere più le cure adeguate e l’assistenza, con conseguenti effetti negativi sulla salute dei disabili e ulteriore aggravio per le famiglie.

In questi giorni, abbiamo già registrato numerose e notevoli preoccupazioni da parte dei cittadini interessati dal provvedimento; auspichiamo, pertanto, che venga accolta la richiesta dei gruppi di opposizione in Regione, di convocare un urgente Consiglio Regionale straordinario sul punto e che si prendano gli opportuni e rapidi provvedimenti al fine di non impattare sull’utenza svantaggiata.

Maurizio Brucchi

Valeria Misticoni

UFFICIO STAMPA, COMUNE DI TERAMO

Condividi su:

Seguici su Facebook