E’ stata presentata questa mattina, in un’apposita conferenza stampa in Municipio, l’ennesima donazione da parte dell’Associazione “Cerchi Concentrici Promotor” a favore della collettività rosetana.
Mediante i soldi raccolti dalla vendita del libro “Scritti (2007-2011)”, realizzato dal professor William Di Marco ed edito dalla Verdone Editore, l’associazione ha acquistato e donato 20 banchi, con relative sedie, per l’aula multimediale della Scuola Elementare e Media di Cologna Spiaggia.
“Ancora una volta 'Cerchi Concentrici Promotor' dimostra una grande attenzione nei confronti della cultura, del sociale e della scuola” - ha sottolineato il primo cittadino, Enio Pavone - si tratta di un gruppo dinamico, sempre attivo ed impegnato a favore della nostra città a cui, appena possibile, offre un contributo tangibile di cosa vuole dire impegnarsi per la collettività”.
Pavone ha posto l’accento sul valore di questa donazione ad una scuola, quella di Cologna Spiaggia, in continua crescita e che presto avrà anche una nuova palestra. “Questa Amministrazione ha investito tanto sulla scuola, impegnando quasi l’85% dei mutui che ha potuto contrarre, per le opere pubbliche, sull’edilizia scolastica”.
“Ringraziamo di cuore l’Associazione 'Cerchi Concentrici Promotor' ed il suo Presidente William Di Marco per la grande vivacità che dimostra, per il susseguirsi di incontri, iniziative, manifestazioni che propone, mostrando grande attenzione ed attaccamento per la nostra città” - ha dichiarato il Vice-Sindaco ed Assessore alla Cultura, Maristella Urbini.
“Questa Associazione rappresenta in pieno l’essenza della 'rosetanità', coniugando generosità e cultura, attenzione al prossimo ed alla collettività: sono molto felice per questa ennesima donazione, anche perché so che i nuovi banchi saranno molto utili alla scuola” - ha confermato l’Assessore alla Pubblica Istruzione, Alessandro Recchiuti.
Queste le iniziative di bongenismo, ovvero la realizzazione di una serie iniziative destinate al sociale, realizzate dall’Associazione grazie alla vendita dei seguenti libri di William Di Marco. “Roseto e le sue storie”, Sigraf, Pescara, 2006 – Donazione di un defibrillatore per il primo intervento di assistenza a Roseto. “I viaggi di Eidos”, Andromeda Edizioni, Castelli, 2007 – Donazione di due defibrillatori (con la partecipazione della Tercas) per le squadre amatoriali rosetane di calcio. “Romanzo Incidentale – Simone lo sa”, Cerchi Concentrici Promotor Edizioni, Roseto, 2009 – Realizzazione dell'impianto multimediale al Museo della Cultura Popolare di Montepagano. “150 Anni. La storia di Roseto (1860-2010)”, Cerchi Concentrici Promotor Edizioni, Roseto, 2010 – Realizzazione del monumento ai 150 anni di Roseto degli Abruzzi posto al centro del lungomare. “Angelo Lipari e Leonardo Gotti. Storia di due Prefetti teramani”, Verdone Editore, Castelli, 2011 – Donazione di giochi per i bambini delle Scuole Materne di Roseto. “I Beatles – L’avventura più bella del mondo”, Verdone Editore, Castelli, 2012 – Realizzazione dell'impianto multimediale al Palazzo del Mare di Roseto. “I Ricordi di Eidos - Trenta profili di personaggi rosetani”, Verdone Editore, Castelli, 2014 – Donazione di n° 3 computer per la Biblioteca Comunale di Roseto degli Abruzzi.
“Da sempre la nostra Associazione opera a favore del territorio grazie al costante lavoro dei suoi soci, tra cui ci sono tantissimi ragazzi e diversi insegnanti: anche per questo motivo cerchiamo sempre di avere un occhio di riguardo per le scuole della città - ha sottolineato William Di Marco, Presidente di 'Cerchi Concentrici Promotor' - tra i nostri obiettivi c’è la cura del territorio e per questo, oltre a puntare alla cultura, cerchiamo sempre di essere vicini alle esigenze della nostra città”.
“Vogliamo ringraziare di vero cuore l’Associazione 'Cerchi Concentrici Promotor' per questa donazione – ha dichiarato la Dirigente scolastica, Maria Gabriella Di Domenico – mi fa molto piacere constatare come da parte della città e dell’Amministrazione comunale ci sia grande attenzione per il mondo della scuola e siamo lieti di questo regalo perché avevamo bisogno di questi banchi e di queste sedie per completare l’arredo dell’aula multimediale”.