Presso il Teatro Comunale di Teramo, si svolgerà il 4 dicembre, alle ore 21, la diciassettesima edizione di “Pigro 2014”, la manifestazione dedicata ad Ivan Graziani, l'indimenticato cantautore teramano, morto a 51 anni il 1° gennaio 1997. “Pigro” fu il sesto album di Ivan Graziani pubblicato nel 1978.
L’edizione, quest’anno, è curata da Anna Bischi Graziani, moglie di Ivan, con il sostegno del Comune di Teramo, Banca dell’Adriatico, Bim, Regione Abruzzo. Si avvicenderanno sul palco del Comunale, proponendo pezzi di Ivan e brani propri, nomi noti della canzone d’autore come Cristiano De André, Fausto Mesolella degli Avion Travel e il giovane Diodato, secondo a Sanremo Nuove Proposte e vincitore dell’Mtv Award per la categoria Best New Generation.
E poi l’attore Enzo Decaro, Adriano Tarullo, vincitore del concorso emergenti “Pigro Cantautori in vigna”, e “Le pazze sul fiume”, tre fiorentine (Letizia Fuochi, Federica Fabbri, Oretta Giunti), autrici del recital-concerto “Arcipelago Ivan”, dal romanzo di Graziani “Arcipelago Chieti”. Si esibirà anche il coro “La Piazzetta”, dell’omonimo centro di riabilitazione dell’Anffas. Conduce Paolo Notari.
Come di consueto, il “Pigro” propone qualcosa di nuovo e anche quest’anno sarà così con “Fuoco sulla collina” (canzone del 1977), conversazione ricca di musica in cui Ivan Graziani sarà raccontato da Andrea Scanzi, giornalista del Fatto Quotidiano e dal figlio Filippo Graziani, fresco vincitore della Targa Tenco per il suo primo album “Le cose belle”.