Emergenza immigrati: a Teramo ed Alba Adriatica i primi 20 profughi

In 730 sono approdati stamani a Crotone e divisi tra i centri di accoglienza di nove regioni. Domani previsto un nuovo sbarco a Taranto con 900 migranti

Redazione
21/06/2015
Cronaca
Condividi su:

 Abruzzo ancora in prima linea per l'accoglienza degli immigrati. Sono sbarcati questa mattina al porto di Crotone 730 migranti giunti a bordo del rimorchiatore d'altura "Bourbon Argo", battente bandiera lussemburghese.

Le attività di sbarco sono state espletate nel rispetto delle condizioni di sicurezza, con il coordinamento della Prefettura di Crotone e la collaborazione di Capitaneria di Porto, Questura, Carabinieri, Guardia di Finanza, Vigili del Fuoco, Comune di Crotone, Asp di Crotone, Suem 118, Misericordia, Croce Rossa e Organizzazioni umanitarie. All’arrivo della nave sono state immediatamente attivate le procedure per il primo soccorso, secondo il piano concordato in Prefettura nella riunione operativa svolta ieri.


Si tratta di persone di nazionalità etiope, eritrea, marocchina, siriana: 570 sono uomini, 112 donne e 19 probabili minori (di questi è in fase di accertamento l’età). I migranti sono stati trasferiti, secondo il piano di riparto fornito dal Viminale, nelle regioni Abruzzo, Toscana, Lombardia, Veneto, Marche, Molise, Emilia Romagna e Basilicata. Quindici migranti sono stati ospitati a Teramo e 5 ad Alba Adriatica. Altri 75 migranti sono stati temporaneamente ospitati presso il Centro di Isola Capo Rizzuto.


Per quanto riguarda il territorio calabrese, 16 immigrati sono stati ospitati in provincia di Catanzaro e altrettanti in quella di Reggio Calabria e di Vibo Valentia. In provincia di Cosenza, sono stati destinati 33 migranti. Domani è previsto lo sbarco di altri 900 migranti a Taranto.

Leggi altre notizie su IlTeramano.net
Condividi su: