Per condividere con tutti i cittadini, tennisti e amatori, l’importante obiettivo raggiunto dal Tennis Club Roseto, la realizzazione di un campo coperto in terra rossa, si svolgerà sabato 8 novembre dalle ore 17,00 la cerimonia di inaugurazione presso la struttura del Circolo.
Il campo coperto in struttura lamellare e superfice in terra rossa è stato realizzato grazie all’impegno finanziario del Circolo con la collaborazione delle aziende Sagem e Verducci, che per prime hanno creduto nei programmi sportivi, sociali e strutturali del TC Roseto.
Obiettivo del progetto è stato quello di rispondere alla notevole richiesta di gioco non solo del periodo invernale, ma anche di coloro che preferiscono giocare su una superficie meno impattante qual è il cemento.
Giovani e adulti, atleti e amatori hanno, dunque, un’opportunità in più per praticare questo bellissimo sport. La sua costruzione risponde, pertanto, ad un’esigenza sociale e il Presidente e il suo direttivo hanno compiuto notevoli sforzi per soddisfarla.
Il Tennis Club Roseto rappresenta, per tantissimi sportivi, rosetani e non, un punto di riferimento ed un efficace esempio di come promuovere al meglio la disciplina del tennis, uno dei pochi sport che può essere praticato a qualsiasi età.
“Era il 1987 – spiega il Presidente del Tennis Club Roseto, Luigi Bianchini – quando un gruppo di appassionati tennisti, coordinati dal dottor Pietro Di Berardino, Presidente storico, iniziò a gestire la struttura comunale di via Fonte dell’Olmo. L’impegno profuso è culminato nel 2000, con l’organizzazione dei Campionati Italiani Assoluti maschili e femminili.
I prestigiosi successi conseguiti - ha aggiunto - ed il lavoro di tutti questi anni hanno permesso di creare nuove generazioni di tennisti e di migliorare l’impiantistica delle strutture, ma anche di dare l’opportunità di formazione a nuove figure professionali nel settore, come istruttori e maestri federali cresciuti e preparati nel nostro vivaio”.
Oltre alla sua attività sportiva, il TC Roseto ospita appuntamenti aperti alla città, con attività per la famiglia e per tutte le fasce di età. Un nuovo polo del benessere e del divertimento, i cui molteplici spazi si adattano a qualsiasi tipologia di evento.
Va in questa direzione un nuovo progetto che verrà illustrato dal Presidente Bianchini nel corso della manifestazione e che completerà il lungo cammino di crescita del TC Roseto iniziato nel 1987.
Il programma di sabato 8 novembre prevede:
ore 17,00 - Saluto autorità e taglio del nastro;
ore 17,30 - Visita al nuovo campo e alla struttura del Circolo;
ore 18,00 - Esibizione di tennis dei giovani atleti e dei bambini del TC Roseto;
ore 18,30 - Buffet.
UFFICIO STAMPA E COMUNICAZIONE TENNIS CLUB ROSETO