“Diversi….ma uno", l’incontro con gli studenti per la presentazione del concorso letterario

Vincenzo Rasicci
09/03/2016
Attualità
Condividi su:

Il 5 marzo scorso presso l’auditorium dell’Istituto “ Alessandrini “ di Teramo, come ogni anno, oltre duecento studenti delle scuole superiori della città, si sono ritrovati insieme ai rispettivi professori per la presentazione della XXVIII edizione del concorso letterario “Diversi….ma uno".

La traccia del concorso è: “tutto è in relazione…la cura autentica della nostra stessa vita e delle nostre relazioni con la natura è inseparabile dalla fraternità, dalla giustizia e dalla fedeltà nei confronti dei poveri”.

Il professor Guido Saraceni, docente di Filosofia del Diritto e di Informatica Giuridica, presso l’Università degli Studi di Teramo, ha spiegato in modo coinvolgente i punti chiavi della traccia prelevata dall’enciclica di Papa Francesco “Laudato si’“.

La riflessione, chiara e convincente, è stata incentrata sulla riscoperta del necessario rapporto di fraternità tra gli uomini, vera sfida, e la natura con le sue leggi spesso violate: relazione contrapposta ad egoismo solipsistico, a indifferenza dilagante e destrutturante. Natura generosa ed incompresa.

Quarantacinque minuti accompagnati dall’ attento silenzio degli studenti.

Hanno animato la mattinata i giovani del movimento dei Focolari, i quali attraverso un gioco a tema, hanno preparato tutti ad un ascolto attivo. Interessante il gioco a tema da loro proposto e la squadra vincente è tornata a casa con un due sacchettini contenenti rispettivamente della terra e dei semi da piantare per ricordare l’importanza del seminare e del far crescere una pianticella, metafora del far cadere dentro, semi di vita vera.

 

Leggi altre notizie su IlTeramano.net
Condividi su: